International MTC nasce 25 anni fa come agenzia per il mercato di Oceania e Asia e, negli anni, ha collaborato con alcune delle più importanti aziende del comprensorio ceramico Sassolese.
L’evoluzione del mercato in Australia, avvenuta nei primi anni 2000, ci ha fatto scegliere una direzione diversa orientata maggiormente al trading di prodotti cinesi, che non alla rappresentanza, concentrando gli sforzi sul mercato australiano e neozelandese prima, per poi aprire le porte al mercato canadese nel 2006.
L’attività di rappresentanza è così diventata marginale fino al 2014, quando apre l’ufficio a Sydney.
Grazie alla presenza di un resident, International MTC torna ad operare come agente per aziende del comprensorio Sassolese e dà un’ulteriore accelerata con la presenza di un secondo resident a Melbourne, dal 2016.
All’inizio del 2020 International MTC, grazie al nuovo assetto societario, ha intrapreso un percorso di innovazione radicale, vedendo nei clienti il bisogno di un cambiamento e nel mercato la necessità di agire differentemente dal passato.
La sola tentata vendita con campioni fatta da retailers e distributori non può essere il futuro di questo settore, e, in aggiunta a questo, noi di International MTC riteniamo che ci siano alcuni fattori indispensabili per essere vincenti nel mercato in cui si opera:
- la presenza sul territorio attraverso agenti residenti
- l’utilizzo della tecnologia per la promozione dei prodotti, la ricerca di nuovi lead e di nuovi canali di vendita
Oggi, International MTC opera come agenzia con due soci proprietari residenti in Australia un agente residente in Canada e con il supporto dell’ ufficio in Italia con quattro corrispondenti commerciali, oltre ad avvalersi dei più avanzati strumenti in termini di marketing, come Salesforce, il CRM numero 1 al mondo, e di Pardot, la migliore piattaforma di Email Marketing Automation.
Grazie a questi strumenti International MTC è in grado generare nuovi lead e di supportare la clientela nella conclusione e protezione di specifiche di prodotto.
L’Australia e la Nuova Zelanda importano il 69% dei prodotti ceramici dalla Cina ed il 9% dall’Italia, e grazie al trading di prodotti Cinesi International MTC ha all’attivo circa 80 clienti.
Questo è stato ed è un traino molto importante per inserire il prodotto Made in Italy in un mercato altrimenti reticente.